Il corso di QGIS e Tecniche GIS offerto da Sinocloud.it è pensato per fornire competenze complete nell'utilizzo di sistemi informativi geografici, con particolare focus su QGIS, il software open source più diffuso nel settore. Il Dott. Sarino Alfonso Grande, con la sua esperienza pluriennale nel campo GIS, guiderà i partecipanti attraverso un percorso formativo che unisce solide basi teoriche a intense sessioni pratiche.
Contenuti del Corso
- Introduzione ai concetti fondamentali dei GIS e loro applicazioni
- Installazione e configurazione di QGIS e plugin essenziali
- Gestione di dati vettoriali: creazione, editing e analisi
- Elaborazione di dati raster e analisi spaziale
- Georeferenziazione e sistemi di riferimento delle coordinate
- Creazione di mappe tematiche professionali
- Analisi topologica e geoprocessing avanzato
- Integrazione con database PostGIS per la gestione di dati complessi
- Automazione dei processi con il Model Builder di QGIS
- Creazione di layout cartografici per la stampa e la pubblicazione web
Approccio Didattico
Il nostro approccio didattico è fortemente orientato alla pratica, con esercitazioni su casi studio reali, spesso focalizzati sul territorio calabrese. I partecipanti lavoreranno su dati geografici autentici, imparando a risolvere problemi concreti che si incontrano nella pratica professionale. Il corso è personalizzabile in base alle esigenze specifiche dei partecipanti, che possono provenire da ambiti diversi come urbanistica, ambiente, agricoltura, geologia o gestione del territorio.
Destinatari
Il corso è rivolto a studenti universitari, professionisti, tecnici e ricercatori che desiderano acquisire competenze GIS per applicare nei rispettivi campi di lavoro. Non sono richieste conoscenze pregresse, ma solo familiarità con l'uso del computer.
Modalità di Svolgimento
Il corso può essere svolto sia in presenza presso la nostra sede di Mandatoriccio (CS), sia online tramite piattaforme di videoconferenza interattive. Le lezioni possono essere individuali o di gruppo, con programmi personalizzati in base al livello di partenza e agli obiettivi specifici dei partecipanti.